Il meglio della Namibia

Un viaggio in Namibia tra silenzi del deserto, vita selvaggia e culture affascinanti

Namibia: terra di meraviglie

Un viaggio in Namibia tra paesaggi mozzafiato, natura selvaggia e tradizioni che raccontano storie antiche e affascinanti

PARTENZE DA:

WINDHOEK

DATE:

03/01/2026

07/02/2026

DURATA:

10 notti / 11 giorni

 
 
Quota per persona in camera doppia
€ 4.750

Programma Il MEGLIO DELLA NAMIBIA

1° giorno

Windhoek

Accoglienza in inglese all’arrivo. Trasferimento in hotel. Con circa 350.000 abitanti, Windhoek è la capitale e la città più grande della Namibia. Situata in una valle lussureggiante fra i monti Auas, a 1.700 m d’altitudine, Windhoek è una piacevole città di atmosfera europea che fonde tradizione coloniale e modernità. Per la sua posizione centrale è il punto d’accesso ideale al resto del paese. Resto della giornata a disposizione. Cena libera. Sistemazione

1° giorno

2° Giorno

Windhoek – Kalahari (Namibia) (B,D)

Colazione. Incontro con la guida di lingua italiana. Partenza per il Kalahari (Namibia). Il Kalahari è una delle più vaste aree aride del pianeta, una regione primordiale e senza tempo. Impropriamente chiamato deserto, si presenta come una distesa di erba dorata, piccole dune rosse, fiumi effimeri e corsi d’acqua fossili. Il Kalahari – o Kgalagadi, come è noto in Botswana – si estende attraverso 7 paesi: Botswana, Zambia, Sud Africa, Zimbabwe, Namibia, Angola e Congo. Giraffe, zebre, orici riescono a ottenere i liquidi necessari dalle foglie delle acacie e dalle erbe. Anche i ghepardi trovano qui il loro ambiente ideale. Arrivo al lodge in tempo per il tramonto. Anib Lodge si trova ai margini del deserto del Kalahari in un’oasi con grandi stagni che raccolgono acqua durante la stagione delle piogge. Il lodge, completamente ristrutturato nel 2016, è confortevole, con diverse zone per il relax ed è circondato da un giardino rigoglioso, con grandi alberi e enormi palme. Ha due piscine, le camere sono semplici e spaziose, tutte hanno aria condizionata e cassaforte. Curio shop con una buona scelta di souvenir, grande ristorante a buffet. Suggestiva escursione serale in fuoristrada per ammirare il tramonto dalle dune rosse sorseggiando un aperitivo. Durante la gita si avrà modo di vedere antilopi springbok, zebre, wildebeest, e anche uccelli tessitori. Cena nel lodge. Sistemazione

2° Giorno

3° Giorno

Kalahari (Namibia) – Namib Naukluft National Park – Sossusvlei (B,D)

Colazione. Partenza per il Namib Naukluft National Park. Il deserto del Namib è uno dei più antichi della terra, famoso per la bellezza delle dune tra le più alte al mondo, protette dal Namib Naukluft Park, un parco nazionale più grande della Svizzera. Il lodge dove soggiornerete per due notti è a Sesriem, all’ingresso al Parco Nazionale. Resto della giornata a disposizione: potrete rilassarvi in piscina o al bar e con un po’ di fortuna osservare le antilopi e i piccoli mammiferi del deserto che vanno a dissetarsi nella pozza d’acqua vicina. Cena. Sistemazione

3° Giorno

4° Giorno

Sossusvlei – Dead Vlei – Sesriem Canyon – Sossusvlei (B,D)

Colazione. Sveglia nelle prime ore del mattino per ammirare lo spettacolo dell’alba sulle dune di sabbia più alte del mondo, che con il cambio della luce assumono tonalità di colore diverse. La mattinata prosegue con la visita a Dead Vlei, una depressione salina molto suggestiva creata dall’evaporazione di un tratto del fiume Tsauchab e circondata da dune monumentali. Si raggiunge il vlei dopo una facile passeggiata di circa 1 km; il silenzio è quasi irreale e i contrasti cromatici forti: il nero degli alberi “camelthorn”, il bianco del terreno argilloso, le tonalità rossastre delle dune che si stagliano contro l’azzurro intenso del cielo.Si esplora infine il canyon di Sesriem, scavato dall’azione erosiva di vento ed acqua 18 milioni di anni fa. Rientro al lodge. Cena. Sistemazione

4° Giorno

5° Giorno

Sossusvlei – Swakopmund (B,D)

Colazione. Partenza perSwakopmund. Si lascia il deserto per l’oceano, attraversando l’estremità settentrionale del Namib Naukluft Park, rifugio della zebra di montagna e ambiente preferito della Welwitschia Mirabilis, pianta simbolo della Namibia per la sua capacità di sopravvivere in ambienti ostili alla vita anche per duemila anni. Breve visita alla spettacolare Valle della Luna, dalle inconsuete formazioni geologiche. La meta di oggi è Swakopmund, tra le dune e l’oceano, città curiosa per il contrasto con l’architettura tipicamente tedesca della sua origine coloniale e l’ambiente selvaggio che la circonda. Cena. Sistemazione

5° Giorno

6° Giorno

Swakopmund – Walvis Bay – Swakopmund (B,D)

Colazione. Partenza per Walvis Bay. Walvis Bay è una città portuale situata sulla costa occidentale della Namibia, sulle rive della baia di Walvis. È la terza città più grande del paese e il principale porto commerciale, nonché un importante centro di pesca. La città offre una vasta gamma di attrazioni turistiche, tra cui spiagge incontaminate, riserve naturali e parchi nazionali. La baia stessa è una delle principali attrazioni della città, con la sua vasta gamma di fauna marina, tra cui delfini, foche, balene e una grande varietà di uccelli,spettacolare la distesa rosa di fenicotteri nella laguna. La città ospita anche una serie di eventi culturali e sportivi, tra cui il festival del deserto e il torneo di pesca a mosca di Walvis Bay. Inoltre, ci sono molte attività all’aperto tra cui scegliere, come il surf, il kiteboarding e le escursioni in quad. Walvis Bay si trova a circa 50 chilometri a nord di Sandwich Harbour lungo la costa. Escursione che combina una crociera nelle acque di Walvis Bay, popolate da delfini e otarie, e un’escursione guidata nell’oasi di Sandwich Harbour, nel parco del Namib Naukluft, una muraglia di alte dune di sabbia che precipita nell’oceano, creando scenari mozzafiato e paesaggi unici. Dopo una breve pausa presso la laguna di Walvis Bay per ammirare i fenicotteri, i 4×4 ci portano alle prime dune e al delta del fiume Kuiseb, un fiume asciutto dove si possono vedere animali come springbok e sciacalli. Per raggiungere Sandwich Harbour, una delle zone umide più ricche e uniche dell’Africa meridionale, dovremo guidare sul bagnasciuga sfidando le maree e scavalcare dune, fino ad arrivare alla laguna. Incastonata tra il mare e le dune del Namib, la laguna di Sandwich Harbour è formata da infiltrazioni di acqua dolce dall’acquifero sotterraneo. Qui avremo tempo di ammirare il panorama, passeggiare sulla spiaggia in cerca di fenicotteri e pellicani o scalare le dune adiacenti al mare. Dopo un pranzo picnic che include una selezione di snack, insalate, pane, frutta fresca, bevande e vino bianco, si ritorna verso casa seguendo un percorso in mezzo alle dune, un itinerario di puro divertimento costellato da numerosi panorami spettacolari. Rientro a Swakopmund. Cena. Sistemazione

6° Giorno

7° Giorno

Swakopmund – Damaraland – Twyfelfontein (B,D)

Colazione. Partenza per Twyfelfontein. Si segue prima la strada costiera, passando il villaggio di pescatori di Wlotzkasbaken e la cittadina di Henties Bay, piegando poi verso l’interno attraverso la piatta savana del Damaraland interrotta dal vasto massiccio del Brandberg, la montagna più alta del paese, 2.579 m, in un area di grande valore naturalistico e archeologico. Si arriva a Twyfelfontein, Patrimonio dell’umanità UNESCO, con oltre duemila incisioni rupestri che risalgono alla tarda età della pietra. Molto interessanti anche le formazioni rocciose e quanto rimane di un’attività vulcanica preistorica. Arrivo al lodge nel pomeriggio. Cena. Sistemazione

7° Giorno

8° Giorno

Twyfelfontein – Etosha National Park (B,D)

Colazione. Partenza per il Etosha National Park. Etosha è il punto focale di ogni viaggio in Namibia. Due milioni di anni fa era un enorme lago salato, che ha lasciato un vasto deserto salino – Etosha saltpan – visibile anche dallo spazio e circondato da savana spinosa, arbusti di mopane, e foresta arida. Oggi Etosha è uno dei più importanti parchi africani per la fauna selvatica, vasto come Lazio e Molise, con la più grande concentrazione di rinoceronti neri al mondo. Un censimento del 2005 ha contato 250 leoni, 300 rinoceronti, 3.000 giraffe, 12.000 zebre, 4.000 gnu, 5.500 orici, 2.500 elefanti; le gazzelle springbok sono almeno 20.000. I safari si svolgono lungo la piste che collegano le pozze d’acqua a cui si dissetano gli animali. Il periodo più asciutto, tra giugno e novembre, è il migliore per la visita perché gli animali si concentrano intorno alle rare pozze d’acqua per abbeverarsi. Arrivo al lodge nel pomeriggio. Sistemazione in lodge all’esterno del parco. Cena. Sistemazione

8° Giorno

9° Giorno

Etosha National Park (B,D)

Colazione. Fotosafari di mattina e di pomeriggio. Il safari si effettua con lo stesso mezzo di trasporto del tour, con la vostra guida che, spesso propone la possibilità di fare, pagando un supplemento extra (da pagare in loco in contanti) e se tutti i partecipanti sono d’accordo, un safari in veicolo aperto. Rientro al lodge. Cena. Sistemazione

9° Giorno

10° Giorno

Etosha National Park – Windhoek (B,D)

Colazione. In mattinata fotosafari nel parco. Partenza per Windhoek. Resto del pomeriggio a disposizione. Cena. Sistemazione

10° Giorno

11° Giorno

Windhoek (B)

Colazione. Rilascio della camera in mattinata. Trasferimento in aeroporto. Fine del tour.

11° Giorno
Hotels previsti o similari:

Contattaci per informazioni

La quota comprende:
  • Accompagnatore locale in italiano
  • Sistemazione negli hotel indicati o simili
  • Pasti: 10 colazioni, cene
  • Trasporto privato con aria condizionata in pullman granturismo, minivan, auto in base al numero dei partecipanti
  • Facchinaggio in aeroporto e hotel, 1 bagaglio* a persona

 *Incluso il facchinaggio di un bagaglio di medie dimensioni (max 23 kg) per persona. Per motivi di spazio nei veicoli non è possibile garantire bagaglio extra

La quota non comprende:
  • Quota apertura pratica e copertura Rischio Zero
  • Assicurazione medico-bagaglio-annullamento
  • Pasti non menzionati, bevande ed extra in genere
  • Visto d’ingresso per cittadini non UE (Unione Europea)
  • Mance
  • Voli e tasse aeroportuali
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”
Documenti richiesti:

Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 mesi a partire dalla data di rientro

Supplementi
  • A richieste
Ingressi inclusi:
  • Ingresso a parchi e riserve, visite, escursioni e fotosafari come da programma e Green seat

info e prenotazioni

Richiedi disponibilità

tendenze di Viaggio

Scopri le migliori proposte

Le migliori proposte di viaggio variano notevolmente a seconda delle tendenze stagionali, offrendo esperienze uniche per ogni periodo dell'anno. Ti proponiamo alcune destinazioni imperdibili per ciascuna stagione

Primavera

$ 1250.00

Inverno

$ 2345.00

Autunno

$ 1425.00

Estate

$ 2150.00