Thailandia da scoprire
Tra Buddha giganti, fiumi leggendari e mercati notturni: emozioni del Nord Thailandese
Magia del Nord Thailandese
PARTENZA:
Da: Roma
Data: ogni martedì e venerdì fino al mese di Ottobre
DURATA: 7 giorni/ 6 notti
Quota per persona in camera doppia
info e prenotazioni
Richiedi disponibilità
Programma Tour della Thailandia
1° giorno
ARRIVO A BANGKOK
Prima colazione in hotel. Giornata libera per relax o escursioni facoltative.
2° Giorno
BANGKOK – Mercato galleggiante – Ayutthaya
La giornata inizia con la partenza da Bangkok in direzione di una piantagione di palme situata a poche ore dalla capitale. In una caratteristica fattoria thailandese sarà possibile scoprire le tecniche tradizionali utilizzate per produrre il pregiato e dolcissimo zucchero ottenuto dal cocco.
Si prosegue poi verso il pittoresco mercato galleggiante di Damnoen Saduak, a circa 70 km da Bangkok, dove le barche, trasformate in vere e proprie bancarelle, espongono frutta, verdura e prodotti locali, mantenendo viva un’antica usanza di commercio e baratto tramandata nel tempo.
Dopo il pranzo in un ristorante tipico, il viaggio continua verso Ayutthaya, affascinante città storica un tempo soprannominata la “Venezia d’Oriente” per la sua bellezza e i suoi canali. La giornata si conclude con la cena e il pernottamento in hotel.
3° Giorno
Ayutthaya – Lopburi – Sukhothai
Dopo la prima colazione, partenza per la scoperta di Ayutthaya, affascinante antica capitale del Regno del Siam per oltre quattro secoli, adagiata lungo le rive del fiume Chao Phraya. Qui si ammirano le sacre rovine, tra cui il Wat Chaimongkol, cuore di una comunità di monache buddhiste; l’antichissimo Wat Mahathat, celebre per l’iconica immagine sorridente del Buddha avvolta dalle radici di un albero secolare; e il Wat Phra Sri Sanphet, un tempo cappella reale e considerato il tempio più vasto e maestoso dell’area.
Si prosegue verso Lopburi per una sosta al Phra Prang Sam Yod, santuario induista in stile khmer caratterizzato da tre imponenti torri (prang) e famoso per la vivace colonia di macachi dalla coda lunga che lo abitano.
Dopo il pranzo in un ristorante locale, il viaggio continua verso la suggestiva Sukhothai, il sito storico più importante della Thailandia e tappa imprescindibile per chi si dirige verso Nord. Cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno
Sukhothai – Phrae – Chiang Rai
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita del Parco Storico di Sukhothai, magnifico sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO, custode delle rovine dell’antica capitale del regno, risalenti ai secoli XIII e XIV. Tra i luoghi più iconici spicca il Wat Si Chum, noto come il tempio del Big Buddha, che accoglie una delle statue più imponenti del Paese: un’immagine maestosa alta 15 metri, collocata su un basamento di 32 metri.
Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso la suggestiva Chiang Rai, con sosta a Phrae per visitare il Wat Phra That Sri Suthon, tempio che custodisce un grande Buddha Sdraiato in pietra, ispirato allo stile birmano.
Arrivo a Chiang Rai in serata, cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno
Chiang Rai -Triangolo d’oro–Tempio bianco–Chiang mai
Dopo la colazione, partenza verso il leggendario Triangolo d’Oro, un’area panoramica dominata da un colle che offre una vista spettacolare sull’imponente fiume Mekong e sul suo affluente Rak, i quali segnano il confine naturale tra Thailandia, Myanmar e Laos.
Si visita il vicino Museo dell’Oppio, prima di raggiungere lo straordinario Wat Rong Khun, conosciuto come Tempio Bianco: un’opera visionaria ideata dal pittore Chalermchai Kositpipat e iniziata nel 1997, ancora oggi in continua trasformazione.
Pranzo in un ristorante locale e proseguimento verso Chiang Mai. All’arrivo, se il tempo lo consente, visita al maestoso Wat Doi Suthep, il tempio simbolo della città, in un momento particolarmente suggestivo: quello dei canti serali dei monaci.
Cena e pernottamento in hotel.
6° Giorno
Chiang Mai
Dopo la prima colazione, mattinata libera per rilassarsi o, per chi lo desidera, partecipare a un’escursione facoltativa (a pagamento) presso un santuario degli elefanti. Qui sarà possibile vivere un’esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: sotto la guida di esperti, si potranno nutrire gli amichevoli pachidermi e osservarli durante le loro rinfrescanti abluzioni quotidiane. Rientro in hotel.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al Wat Suan Dok, il più grande complesso religioso della città, che custodisce le ceneri della famiglia reale. L’esplorazione prosegue a bordo del tradizionale trishaw, attraversando le antiche mura fino al Monumento dei Tre Re e al venerato Wat Phra Sing – o Tempio del Buddha Leone – autentico gioiello dell’architettura in stile Lanna.
Al calar della sera, passeggiata tra le animate vie del centro, immerse nei colori e nei profumi del mercato notturno. La giornata si conclude con una cena tipica a base di khao soi, specialità del Nord della Thailandia a base di curry e noodle, in uno dei caratteristici ristorantini affacciati sul fiume. Rientro in hotel e pernottamento.
7° Giorno
Chiang Mai – Aeroporto
Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai in tempo utile per il volo di proseguimento. Si consiglia di prevedere una partenza non oltre le ore 13:00.
Categoria superior
- Volo da Roma
- Tasse di soggiorno e facchinaggio
- Pernottamenti e pasti come da programma
- Guida parlante italiano durante il tour
- Trasferimenti e visite guidate
- Biglietti d’ingresso durante tutte le visite
- Pasti non espressamente menzionati, bevande, mance per
- Guide ed autisti ed extra in genere
- Tasse aeroportuali
- Quota apertura pratica € 70 p.p.
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento.
- Extra personali, escursioni facoltative, ed assicurazioni
- Camera singola € 340
- Partenze da altre città su richiesta
Tutti gli ingressi previsti (inclusi nel pacchetto) sono specificati nella tabella con il programma dettagliato del tour giorno per giorno