California da Scoprire
Dall’iconica Los Angeles al Grand Canyon e Las Vegas, un viaggio tra natura e città.
a partire da € 3.400
Da: Roma
Data: 15 maggio 2026
DURATA: 10 giorni/ 9 notti
Quota per adulto in camera doppia
Programma California MAGNIFICI - 6
1° giorno
Roma – Los Angeles
Dopo aver ritirato i bagagli (Baggage Claim), raggiungete la fermata degli shuttle situata al Departure Level. Da lì partono, ogni 15-20 minuti, gli shuttle diretti all’Hilton Los Angeles Airport. La fermata è contrassegnata da un cartello rosso con la scritta HOTEL AND COURTESY SHUTTLES. Gli shuttle riportano sul display il nome dell’hotel: verificate con l’autista che la corsa preveda effettivamente la fermata presso l’albergo.
Se l’arrivo avviene tra le 18:00 e le 20:00, recatevi all’hospitality desk di ATI per il check-in. In caso di arrivo dopo le 20:00, rivolgetevi invece alla reception, controllate se vi sono messaggi relativi al tour e consultate il poster con le informazioni complete esposto presso l’hospitality desk di ATI (si pronuncia EI-TI-AI).
Sistemazione: Hilton Los Angeles Airport
2° Giorno
Los Angeles – Palm Springs – Phoenix
Colazione (solo con supplemento).
Entro le ore 7:30 ritrovo nella lobby dell’hotel con la guida che accompagnerà il gruppo durante il tour in pullman. La puntualità è fondamentale: tenete conto del tempo necessario per la colazione (non inclusa) e delle possibili code alla reception per il check-out.
Alle 8:00 partenza per Palm Springs, storica località di villeggiatura apprezzata da pensionati abbienti, intellettuali di Hollywood e baby boomers nostalgici degli anni ’50 e ’60, quando era frequentata da celebrità come Frank Sinatra, Kirk Douglas e i presidenti Truman, Eisenhower e Kennedy. A quell’epoca risalgono anche le architetture d’avanguardia, come la Tramway Gas Station e la Coachella Savings and Loans. L’atmosfera ricorda quella di un’isola greca, rilassata e mondana. Tra le attività preferite dei residenti e dei visitatori figurano golf, tennis, bagni di sole in piscina e shopping al Desert Hills Outlet, con 130 boutique di grandi firme.
Proseguendo si attraversa la città di Indio, sede dal 1999 del celebre Coachella Valley Music and Arts Festival, tre giorni di musica rock e alternativa che ogni aprile richiamano decine di migliaia di spettatori da tutto il mondo.
Arrivo a Phoenix, capitale dell’Arizona, vasto agglomerato urbano situato nella Valley of the Sun. Qui il sole splende quasi 300 giorni l’anno: le estati sono torride, mentre il resto delle stagioni regala un clima mite e piacevole. La vicina Scottsdale, con resort eleganti, piscine e campi da golf, è una meta molto apprezzata per il soggiorno.
Sistemazione: Courtyard by Marriott Scottsdale Old Town
3° Giorno
Phoenix – Sedona – Oak Creek Canyon
Colazione.
Il percorso a nord di Phoenix e Scottsdale si snoda nel deserto di Sonora, caratterizzato dagli imponenti cactus Saguaro, alti fino a 15 metri e con la tipica forma a candelabro.
Lungo il tragitto sosta a Sedona, comunità di artisti immersa in una suggestiva regione di canyon e rocce rosse, spesso scelta come set per i film western. Sedona è anche considerata un centro mistico New Age: molti credono che da queste montagne si sprigioni un’energia cosmica capace di irradiarsi in tutto il mondo. Tra le attrazioni più spettacolari: le formazioni di Bell Rock, Cathedral Rock e Courthouse Butte, oltre alla Cappella della Santa Croce (1956), costruita con straordinario effetto scenico tra due colossi di roccia rossa.
Proseguendo verso nord, la strada 89A attraversa l’Oak Creek Canyon, gola di rocce rosse, rosa e arancioni, punteggiata da imponenti alberi cottonwood (pioppi americani). Poco dopo si entra nella Kaibab National Forest, un’estesa area boschiva di pini Ponderosa, abeti Douglas, aspen e ginepri, che accompagna fino al bordo del Grand Canyon.
Il Grand Canyon, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rappresenta l’esempio più grandioso di erosione fluviale: un impressionante abisso modellato dal fiume Colorado, profondo circa 1.500 metri, lungo 450 km e largo 16 km. Nei suoi strati rocciosi si legge la storia geologica di due miliardi di anni. Un panorama maestoso, in continuo mutamento di colori e luci nell’arco della giornata, capace di regalare emozioni indimenticabili.
Sosta nei principali punti panoramici.
Sistemazione: Holiday Inn Resort The Squire at Grand Canyon
4° Giorno
Grand Canyon National Park South Rim – Painted Desert (Deserto Dipinto) – Monument Valley – Page (Lake Powell)
Colazione (solo con supplemento).
Il viaggio prosegue entrando in territorio Navajo, attraverso il Deserto Dipinto e la storica stazione di posta di Cameron.
Si raggiunge la straordinaria Monument Valley, forse il panorama più iconico del Far West: imponenti torrioni di arenaria rossa che si ergono nel deserto e che hanno fatto da sfondo a innumerevoli film, a partire dal leggendario Ombre Rosse (1939). L’area si trova in territorio Navajo, al confine tra Utah e Arizona. Dalla terrazza panoramica del visitor center si gode una vista mozzafiato sull’intera valle.
È disponibile un tour facoltativo (non incluso) in fuoristrada, accompagnati da una guida locale Navajo, che consente di esplorare da vicino le spettacolari formazioni rocciose del fondovalle.
Si prosegue poi verso Page (Lake Powell). Creato dalla diga che sbarra il fiume Colorado a Glen Canyon, il lago si estende per centinaia di chilometri tra il deserto, riempiendo un enorme canyon con scenari non meno impressionanti del Grand Canyon. Colpisce il contrasto suggestivo tra l’azzurro intenso dell’acqua e il rosso delle rocce circostanti.
Sistemazione: Hyatt Place Page Lake Powell
5° Giorno
Page (Lake Powell) – Kanab – Bryce Canyon National Park
Colazione.
La giornata inizia attraversando il ponte sul fiume Colorado, accanto all’imponente diga di Glen Canyon, che ha dato origine al Lake Powell, il secondo lago artificiale più grande degli Stati Uniti. I contrasti cromatici tra il blu intenso delle acque e le sfumature rosse delle rocce offrono uno spettacolo unico.
Si entra quindi nello Utah, lo stato mormone, passando per la cittadina di Kanab, nota come la “piccola Hollywood dello Utah”. Tra gli anni ’30 e ’70, i suoi paesaggi pittoreschi furono lo sfondo di numerosi film western. Kanab è anche un importante crocevia per i grandi parchi nazionali del Southwest.
Il viaggio prosegue verso il Bryce Canyon National Park. Nonostante il nome, non si tratta di un canyon vero e proprio, bensì di un maestoso anfiteatro naturale. Qui guglie, archi e pinnacoli dalle forme bizzarre, scolpiti da pioggia e gelo, si ergono in scenari montani suggestivi e colorati da incredibili tonalità fiammeggianti.
Visita panoramica del parco.
Sistemazione: Bryce View Lodge
6° Giorno
Bryce Canyon National Park – Zion National Park – Las Vegas
Colazione.
Partenza in direzione dello Zion National Park, caratterizzato da imponenti strapiombi di roccia rossa, dune pietrificate e paesaggi scolpiti dal vento, con scorci spettacolari a ogni curva del percorso.
Lasciati alle spalle gli ultimi contrafforti rocciosi dello Utah, l’itinerario scende nel deserto del Nevada fino a raggiungere la scintillante Las Vegas, con la sua distesa di luci e i grattacieli dorati.
In serata possibilità di partecipare a una visita guidata notturna (facoltativa, non inclusa).
Sistemazione: Luxor
7° Giorno
Las Vegas
Colazione (solo con supplemento).
Giornata interamente a disposizione. Approfittatene per scoprire gli straordinari hotel-casinò a tema che rendono unica Las Vegas, soprattutto nelle ore serali. Tra le attrazioni imperdibili: il CityCenter e il Cosmopolitan, il raffinato Wynn Las Vegas, il suggestivo Venetian, le celebri fontane del Bellagio, il vulcano del Mirage, il Treasure Island, il Paris Las Vegas con la sua Tour Eiffel, il sontuoso Caesars Palace con The Forum Shops e le statue parlanti, il dinamico New York-New York, l’iconico MGM Grand, l’incantato castello dell’Excalibur e la piramide del Luxor.
Sistemazione: Luxor
8° Giorno
Las Vegas – Mojave Desert National Preserve – Los Angeles
Colazione (solo con supplemento).
Sosta per una foto ricordo al celebre cartello “Welcome to Las Vegas”. Si prosegue attraversando il deserto del Mojave, caratterizzato dai suggestivi Joshua Tree (una varietà di yucca), canyon, alture, mesas, dune e coni di cenere vulcanica. Nella brevissima primavera, l’area si trasforma in un tappeto di fiori selvatici: un’oasi di tranquillità tra le grandi metropoli.
ATTENZIONE: per motivi operativi e a discrezione esclusiva dell’organizzatore del tour, il trasferimento tra Los Angeles e Las Vegas (o viceversa) potrebbe avvenire con un veicolo alternativo o tramite compagnia aerea commerciale.
Arrivo nel pomeriggio a Los Angeles.
Sistemazione: Hilton Los Angeles Airport
9° Giorno
Los Angeles
Colazione (solo con supplemento).
Rilascio della camera in mattinata e trasferimento in aeroporto tramite bus-navetta.
Fine del tour
10° Giorno
Roma
Arrivo in Italia. Fine dei servizi.
Gli hotel previsti per il soggiorno sono indicati giorno per giorno nell’itinerario del tour
- Volo diretto ITA
- Bagaglio da stiva 23 kg
- Tasse aeroportuali
- Sistemazione negli hotel indicati o simili
- Accompagnatore/guida locale bilingue (italiano)
- Pullman con aria condizionata
- Ingressi, visite ed escursioni come da programma
- Facchinaggio in hotel, 1 bagaglio a persona
- Trasferimento aeroporto/hotel in arrivo con bus-navetta, senza assistenza
- Trasferimento hotel/aeroporto in partenza con bus-navetta, senza assistenza
- Supplemento Pacchetto Colazioni (n. 8 colazioni in hotel)
- Assicurazione Annullamento e Assistenza medica con massimale Illimitato
- Pasti non menzionati, bevande ed extra in genere
- Mance
- Tutto quanto non espressamente menzionato ne “La quota comprende”
- Camera singola a richiesta
- Elicottero Grand Canyon: North Canyon 25 min $ 199 / Imperial Tour 45 min $ 289
Monument Valley in jeep, 60 minuti $ 39
Antelope Canyon $39 adulti / $35 bambini.
Cena in stile western a Bryce Canyon (con supplemento) $ 36
Las Vegas by night (High Roller opzionale) $ 29 (senza High Roller) / $ 65 adulti e $ 49 bambini (con High Roller)
Tutti gli ingressi previsti sono indicati giorno per giorno nell’itinerario del tour.