Pantelleria Experience

Pantelleria, natura selvaggia e tramonti infuocati nel cuore del Mediterraneo

PANTELLERIA: NATURA SENZA CONFINI

Un tour a Pantelleria è un viaggio tra lava, vigneti eroici e profumi di macchia mediterranea

PARTENZA 13/09/2025

Da

  • Perugia
  • Linate
  • Roma
  • Bologna
  • Verona
  • Bergamo

DURATA 7 notti/ 8 giorni

 
 
Quota per persona in camera doppia
€ 1.310

info e prenotazioni

Richiedi disponibilità

Programma Pantelleria Experience

1° giorno

ARRIVO

Arrivo e sistemazione in hotel, presentazione della guida e del programma settimana e cena e pernottamento.

1° giorno

2° Giorno

ALLA SCOPERTA DI PANTELLERIA

Tutti pronti per la prima giornata alla scoperta dell’isola. Dopo la colazione punteremo subito, con i nostri mini-bus, a due dei must visita di Pantelleria: il Lago di Venere e le Terme di Gadir. E’ in questi luoghi che comprenderete il senso della frase “Pantelleria una spa a cielo aperto”.
Prima sosta presso il Lago di Venere, il luogo leggendario dove la Dea Venere veniva a specchiarsi tutte le mattine. Si tratta di un cratere vulcanico che ha dato vita ad un bacino con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle.
Dopo questa rilassante sosta, continueremo il tour passando da Cala Cinque Denti e raggiungendo quindi il porticciolo turistico di Gadir. Luogo termale per eccellenza grazie alle sue vasche ricche di acque termali scavate nella roccia. Continueremo questa mattinata all’insegna del relax, proprio in questo piccolo porticciolo avrete la possibilità di approcciarvi per la prima volta non solo alle acque calde ma anche al mare di Pantelleria.
Dopo i momenti di relax effettueremo il pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche.
Rientro in struttura, cena e pernottamento.

2° Giorno

3° Giorno

EXPERIENCE PATRIMONIO UNESCO

Colazione e partenza per il tour dedicato all’entroterra e ai patrimoni UNESCO.
Il primo punto che visiteremo prima di spostarci verso l’interno dell’isola è l’Arco dell’Elefante classica foto ricordo da cartolina che non può mancare e se lo desiderate anche un bagno.
Ci sposteremo quindi verso Piana Ghirlanda  divenuta Patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Continueremo il tour verso il Cappereto Bonomo, uno degli esempi di coltivazione eroica più importanti dell’isola.  Rientro in struttura passando dalla contrada di Scauri.

Light Lunch in hotel presso sala bar ,pomeriggio libero, Cena e pernottamento.

3° Giorno

4° Giorno

GIRO DELL’ISOLA IN BARCA

Prima colazione e trasferimento al porto di Pantelleria con apposita navetta. Segue   la partenza del giro dell’isola in barca che è il modo migliore per apprezzare le bellezze dell’isola e, grazie alla quale, si ammirano le insenature, la stratificazione geologica, dovuta alle varie colate laviche, le spiaggette di ciottoli bianchi sul versante sud-est dell’isola, posti raggiungibili esclusivamente via mare. I punti salienti sono lo strapiombo di Saltolavecchia, le acque calde di Nikа, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e dell’Amore, i Faraglioni, simbolo dell’isola, l’Arco dell’Elefante, un arco naturale che ha le sembianze di un elefante, la Scarpetta di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia di luci, la Cala Cinque Denti, cinque cavità rocciose molto simili a cinque denti. Varie soste per i bagni in splendide acque e pranzo a bordo. Rientro al porto verso le ore 16.00 e poi in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno

5° Giorno

PUNTA SPADILLO E TOUR ENOGASTRONOMICO

Dopo la prima colazione in struttura, partiremo per il tour enogastronomico. Toccheremo con mano la tradizione culinaria isolana caratterizzata da forti radici contadine e qualche influenza marinara.
Prima tappa di questa giornata sarà la località di Punta Spadillo, con il suo faro e il Museo Vulcanologico. Da qui grazie alle collaborazioni attive da tempo con le aziende più qualificate del territorio. Durante la mattinata approfondiremo le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del Passito visitando un antico stenditoio dell’uva (la cantina potrebbe essere cambiata con altra in base alla disponibilità del momento). Alla fine della mattinata verrete premiati con un pranzo e degustazione in cantina. Una vera e propria esperienza culinaria attraverso i sapori dell’orto che regnano nella cucina Pantesca.
Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.

5° Giorno

6° Giorno

TOUR ARCHEOLOGICO E SAUNA NATURALE

Colazione in struttura e partenza per la Necropoli dei Sesi, primo popolo a insediarsi sull’isola per l’estrazione dell’oro nero dell’antichità l’ossidiana. Ammirerete il villaggio prestorico all’età del bronzo meglio conservato nell’aria del mediterraneo
Da qui saliremo verso, la sauna naturale “Grotta di Benikulà” ai piedi della Montagna Grande. Un luogo di rara bellezza ed originalità raggiungibile con una breve camminata su un’antica mulattiera. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa. Il tutto incorniciato dal suggestivo paesaggio della piana di Monastero, valle dedita all’agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo.

Infine ammireremo il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa ,stupefacente acropoli romana e scoprirete lo splendore dell’antica Cossyra durante l’epoca punico-romana quando l’isola era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione strategica tra Africa e Sicilia. E’ proprio in questo luogo che nell’anno 2003, furono rinvenute i cosiddetti ritratti imperiali risalenti al I secolo d.C pranzo libero e pomeriggio libero.
Cena in struttura e pernottamento.

6° Giorno

7° Giorno

GIORNATA LIBERA

Giornata libera per la vostra personale scoperta dell’isola oppure per un po’ di relax con cena in struttura.
Alcuni spunti per questa giornata?
Con il noleggio di un mezzo o affidandovi ai nostri servizi di trasferimento, potrete visitare le tante calette presenti sull’isola.
Ad esempio:
Località la Vela, dove potrete noleggiare un kayak per una escursione via mare o rilassarvi sulla scogliera con alle spalle il Ristorante La Vela per un pranzo sul mare.
Potreste raggiungere la vetta della Montagna Grande per una foto ricordo e magari passare da Kuddia Mida per visitare le fumarole, con lo scorcio del Lago di Venere dall’alto.

Oppure fare un trekking fra i tanti sentieri dell’isola. Un consiglio? Quello delle Favare, per gli appassionati delle passeggiate sarà un’esperienza unica, raggiungendo questo luogo ancestrale che emoziona da sempre chiunque scelga di visitarlo. Cena in hotel.

7° Giorno

8° Giorno

PARTENZA

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto

8° Giorno
Hotels previsti o similari:

Hotel Mursia ☆☆☆

La quota comprende:
  • Sistemazione presso Hotel Mursia in camere vista mare con servizio di mezza pensione bevande incluse
  • N° 4 escursioni in minibus con guida 2HD/2FD
  • N° 1 pranzi in hotel
  • N° 1 pranzo in cantina
  • Trasferimenti per le escursioni e per e da aeroporto
  • Assicurazione infortuni
  • Giro dell’isola in barca con pranzo
  • Assistenza tecnica durante la settimana
  • Quote di iscrizione
  • Voli
La quota non comprende:
  • I pranzi dove non specificato
  • I pranzi dove non specificato
Supplementi a partire da:
  • Camera singola € 115

tendenze di Viaggio

Scopri le migliori proposte

Le migliori proposte di viaggio variano notevolmente a seconda delle tendenze stagionali, offrendo esperienze uniche per ogni periodo dell'anno. Ti proponiamo alcune destinazioni imperdibili per ciascuna stagione